Comunicati

Sabato, 02 Giugno 2012

FIGLI E LAVORO, PUNTO CRUCIALE PER LO SVILUPPO DEL PAESE

Come mai se i figli sono considerati come uno degli aspetti più belli della vita di tutti noi, il mondo del lavoro ha una tale difficoltà nell'accettare la maternità? E 'questo uno degli interrogativi a cui cerca di dare una risposta il libro inchiesta di Chiara Valentini "O i figli...


Leggi
Sabato, 02 Giugno 2012

L'EDUCAZIONE FINANZIARIA COSTA, MA L'IGNORANZA COSTA DI PIÙ

In un futuro dove molte decisioni, come l'accantonamento pensionistico, saranno sempre più demandate al singolo, appare necessario, soprattutto per le giovani generazioni, sapersi orientare tra risparmi, banche, finanziamenti. "Una sana educazione economica crea più solidi presupposti...


Leggi
Sabato, 02 Giugno 2012

PANIZZA: "IL TRENTINO È UN LABORATORIO DI CONVIVENZA"

Un folto pubblico ha fatto da cornice, ieri sera, alla presentazione dell'Almanacco delle Compagnie Schützen del Tirolo Meridionale, tenutasi presso l'hotel Eghel di Costa di Folgaria, preludio dell'Alpenregionfest, il grande raduno internazionale degli Schützen che ha...


Leggi
Sabato, 02 Giugno 2012

TRENTO E' ARANCIONE

Le tovagliette e i cuscini delle sedie nei bar; i fiori sui balconi; i vestiti nelle vetrine e i grembiuli dei camerieri. Tutto, o quasi, a Trento in questo primo scampolo di giugno è arancione. Il "colpevole" è il Festival dell'Economia.-


Leggi
Sabato, 02 Giugno 2012

IN TRENTINO CERCANO OPERATORI WELLNESS, INGEGNERI DEL LEGNO, TECNICI E INFORMATICI

Alla luce dei recenti dati Istat sull'occupazione, oggi nella "Tenda aperta" della Provincia autonoma di Trento in piazza Duomo, si è parlato di quali settori in Trentino possono offrire risorse future per nuovi posti di lavoro. Tra i principali sono emersi: il settore del...


Leggi
Sabato, 02 Giugno 2012

TERREMOTO: AL VIA UN FONDO DI SOLIDARIETA'

Un fondo di solidarietà per le regioni colpite dal terremoto sarà costituito dalle associazioni economiche e del lavoro, assieme alla Provincia e al Consorzio dei Comuni, lunedì 4 giugno, alle ore 17.00, nella sala Ines Fedrizzi del Palazzo della Provincia. Come già in occasione del...


Leggi
Sabato, 02 Giugno 2012

È IN RETE IL SECONDO SPECIALE DEL TG GIOVANI-WEB

È in rete il secondo "speciale" realizzato dalla redazione del TG Giovani-Web. Questo è il link per poterlo visionare: http://www.webtv.provincia.tn.it/speciali_tg_giovani_web/. Lo trovate anche sul sito del Festival dell'Economia e sul profilo Facebook della Provincia.-


Leggi
Sabato, 02 Giugno 2012

"È FINITA L'EPOCA IN CUI C'ERA IL RISPETTO RELIGIOSO DEL MERCATO"

"Chi di voi ritiene che le vostre vite siano migliori di quelle dei vostri genitori? E chi di voi pensa che la vita dei vostri figli sarà migliore della vostra?". Con queste due domande provocatorie rivolte al pubblico del Teatro Sociale, Noreena Hertz ha iniziato il suo...


Leggi
Sabato, 02 Giugno 2012

L'ETA' DELLA CREAZIONE DEI POSTI DI LAVORO

Per creare posti di lavoro "è meglio essere giovani che piccoli". E' questa la tesi sostenuta e argomentata dal professor John C. Haltiwanger, che ha illustrato al pubblico del Festival come, negli Stati Uniti, la creazione di nuovi posti di lavoro da parte delle imprese dipende...


Leggi
Sabato, 02 Giugno 2012

L'EREDITA DI FERDINANDO TARGETTI: IL RICORDO DELL'UNIVERSITÀ DI TRENTO

Incontro in memoria dell'economista Ferdinando Targetti, professore e politico scomparso un anno fa. Amici, colleghi ed economisti da varie università italiane si sono uniti nel ricordo della sua figura carismatica. Con la sua influenza svolse un ruolo chiave in Ateneo e nella fondazione...


Leggi
Sabato, 02 Giugno 2012

TG ECONOMIA SU YOU TUBE E NELLA WEB TV DELLA PROVINCIA

La prima edizione del TG Economia di oggi, sabato 2 giugno, realizzata da Format - Centro audiovisivi della Provincia autonoma di Trento, è online sul canale You Tube nonché sulla web della Provincia.-


Leggi
Sabato, 02 Giugno 2012

CHI CI SALVERÀ DALLA CRISI? AI GOVERNI LA RESPONSABILITÀ

"Se la Grecia uscirà dall'euro noi siamo impreparati e corriamo forti rischi" è intervenuto così Alessandro Profumo, presidente di Monte dei Paschi di Siena, durante l'incontro odierno al Festival dell'Economia che portava l'omonimo titolo del libro della protagonista...


Leggi
Sabato, 02 Giugno 2012

DEBITO PUBBLICO: MISURE AUSTERE , NO ALL'ECCESSO DI ZELO

" Misure come il pareggio di bilancio in Costituzione rischiano di farci rincorrere la recessione, così come ulteriori tagli di spesa. Va bene rientrare ma non bisogna eccedere nello zelo". L'analisi e la critica dell'economista Giuseppe Pisauro, che ricostruisce la storia del...


Leggi
Sabato, 02 Giugno 2012

DELLAI AL MINISTRO FORNERO: IL TRENTINO AL SERVIZIO DEL SISTEMA-PAESE

Il ministro del lavoro e delle politiche sociali Elsa Fornero ha visitato stamani, assieme al presidente della Provincia autonoma di Trento Lorenzo Dellai, il Centro per l'impiego di via Maccani, a Trento, che è parte della rete di 12 centri facenti capo all'Agenzia del Lavoro. Accolta dal...


Leggi
Sabato, 02 Giugno 2012

LAVORO E OCCUPAZIONE, DELLAI INCONTRA IMPRENDITORI E SINDACATI

Anche a seguito dei recentissimi dati statistici sulla situazione dell'occupazione, il presidente della Provincia autonoma di Trento - d'intesa con il vicepresidente Alberto Pacher e con l'assessore Alessandro Olivi - ha proposto ai segretari confederali di Cgil, Cisl ed Uil e alle...


Leggi
Sabato, 02 Giugno 2012

I GIOVANI MULTITASKING E GLI "IMMIGRATI DIGITALI"

I ragazzi italiani sono "nativi digitali" e multitasking. Usano sempre più le nuove tecnologie della comunicazione, stabiliscono relazioni attraverso i social network. Di fronte a loro, sulle cattedre scolastiche siedono insegnanti, o meglio, "immigrati digitali" che si...


Leggi
Sabato, 02 Giugno 2012

UN'ALTRA ECONOMIA PER LE GENERAZIONI FUTURE

Crisi economica, rischi legati alla finanza e modelli alternativi. Questi i temi al centro dell'incontro "Coltiviamo un'altra economia. La terra non è un dono dei nostri genitori, ma un prestito dei nostri figli" promosso da Mandacarù Onlus e Altromercato al Mart di Rovereto....


Leggi
Venerdì, 01 Giugno 2012

ANALIZZARE I CONSUMI PER CAPIRE LE DISUGUAGLIANZE

Secondo alcuni economisti ad una variazione della disuguaglianza nel reddito non corrisponde necessariamente un uguale scarto a livello di reddito. E' partito da questo assioma Orazio Attanasio, ma per confutarlo, al Focus del Festival dell'Economia su salari e consumi. L'incontro è stato...


Leggi
Venerdì, 01 Giugno 2012

NON C'E' ALTERNATIVA POSSIBILE ALLA SOSTENIBILITA'

Non esiste alternativa alla sostenibilità. Per costruire - non in senso figurato ma letterale - un futuro migliore bisogna ripartire da qui, attraverso un patto tra generazioni. E bisogna cambiare rotta. "Negli anni del grande sviluppo c'è stata, in Italia e nel mondo, una logica...


Leggi
Venerdì, 01 Giugno 2012

VAL DI LEDRO: CORPO FORESTALE E GUARDIACACCIA CONTRASTANO I BRACCONIERI

Ancora un'azione nei confronti di bracconieri-uccellatori, questa volta in valle di Ledro: sono state fermate due persone della provincia di Brescia in possesso di due nidi di tordo bottaccio. L'intervento è stato condotto recentemente dagli uomini della Stazione forestale di Ledro, in...


Leggi

Cerca